Informazioni su questa documentazione

1.2. Terminologia

Account

Un account o un account utente è un permesso di accesso a un computer. Esempi di account:

  • account di groupware

  • account GMail

  • account DropBox

  • account Facebook

Per ottenere l'accesso, un utente deve digitare il nome utente e la password. Sulla base dell'account, il computer identifica il singolo utente. Ciò consente di assegnare proprietà specifiche a un utente, come permessi di accesso o impostazioni.

Argomenti correlati:Gestire gli account

Account di posta interno

Il proprio account di posta del groupware. Questo account sarà generato automaticamente. Non è possibile eliminare questo account.

Applicazione

Un'applicazione è un componente del groupware che fornisce alcune funzioni. Esempio: con l'applicazione Posta elettronica, è possibile inviare, ricevere e organizzare i messaggi di posta.

Cartelle

Le cartelle contengono oggetti specifici delle applicazioni. In alcune applicazioni, le cartelle possono includere anche sottocartelle. Alcune cartelle sono preimpostate, altre cartelle possono essere configurate dall'utente. Esempi di cartelle: cartella di posta, rubrica, calendario, cartelle di attività, cartelle di File

Argomenti correlati:Gestire i dati con le cartelle

Conversazione di posta elettronica

Una conversazione di posta è un elenco di tutte le risposte successive relative a un messaggio originale. Tutti i messaggi in una conversazione di posta hanno lo stesso oggetto. Il messaggio corrente corrisponde all'ultima risposta.

Argomenti correlati:L'elenco di Posta elettronica

Dominio

Un dominio è l'indirizzo utilizzato per aprire una pagina in Internet. Esempio: www.esempio.com. Un dominio è spesso indicato come indirizzo web o indirizzo Internet.

Argomenti correlati:Utilizzare una lista bianca

Elementi

Gli elementi dell'interfaccia utente. Ad esempio: finestre, etichette, pulsanti.

Argomenti correlati:L'interfaccia utente

Groupware

Il software descritto in questa documentazione.

Gruppo

Un gruppo consiste di un nome del gruppo e di un numero di utenti interni. I gruppi possono essere utilizzati come segue:

  • aggiungere a un appuntamento o a un'attività

  • concedere permessi invitando a una condivisione

In base alla configurazione del groupware, sono predefiniti specifici gruppi. In base alla configurazione del groupware, gli utenti possono ottenere il permesso per creare gruppi aggiuntivi.

Argomenti correlati:Gestire i gruppi

Interfaccia utente

Fa riferimento all'interfaccia utente del groupware. L'interfaccia utente consiste di singoli elementi.

Argomenti correlati:L'interfaccia utente

Lista bianca

Una lista bianca è un elenco di nomi di dominio o indirizzi di posta elettronica affidabili.

Argomenti correlati:Utilizzare una lista bianca

Lista di distribuzione

Una lista di distribuzione consiste di un nome della lista di distribuzione e un numero di indirizzi di posta elettronica di utenti interni o collaboratori esterni. È possibile creare e modificare le proprie liste di distribuzione. Gli altri utenti non possono vedere le vostre liste di distribuzione. Le liste di distribuzione possono essere utilizzate come segue:

  • inviare messaggi di posta a più contatti

  • aggiungere partecipanti interni o esterni a un appuntamento o a un'attività

  • concedere permessi a più utenti o ospiti invitandoli a una condivisione

In base alla configurazione del groupware, sono predefinite specifiche liste di distribuzione per tutti gli utenti.

Argomenti correlati:Aggiungere liste di distribuzione

Oggetti

Gli oggetti sono creati e organizzati dall'utente. Esempi: messaggi di posta, contatti, appuntamenti, attività, documenti, file, cartelle, rubriche, calendari

Ospite

Una persona che ha ricevuto un invito a una condivisione da un altro utente o che è stato aggiunto a un appuntamento o attività come partecipante esterno. Ogni utente ospite appartiene al gruppo Ospiti. Questo gruppo non può essere modificato o eliminato.

Partecipante

Un utente invitato a un appuntamento o a un'attività.

Partecipante esterno

Una persona che non è un utente interno del groupware, ma che partecipa a un appuntamento o a un'attività.

Risorsa

Una risorsa consiste di un nome della risorsa, un indirizzo di posta elettronica e una descrizione facoltativa. Le risorse possono essere utilizzate come segue:

  • Aggiungere a un appuntamento. È possibile aggiungere solo risorse non utilizzate per altri appuntamenti.

  • Esempi di risorse: sala conferenze, proiettore, automobile

In base alla configurazione del groupware, sono predefinite specifiche risorse. In base alla configurazione del groupware, gli utenti possono ottenere il permesso per creare risorse aggiuntive.

Argomenti correlati:Gestire le risorse

Rubrica globale

Contiene i dati di contatto per tutti gli utenti interni. Gli utenti possono modificare i propri dati personali nella rubrica globale.

Schede

Le schede forniscono un modo facile e veloce per tenere pulita la cartella Posta in arrivo. Con le schede, i messaggi di posta in arrivo sono salvati separatamente per mittente nella cartella Posta in arrivo. In base alla configurazione, sono definite specifiche schede. È possibile impostare schede aggiuntive in base alle proprie necessità.

Le schede possono essere utilizzate solo nella cartella Posta in arrivo. Se si ha la necessità di ulteriori opzioni di archiviazione, utilizzare la vista delle cartelle per creare cartelle di posta elettronica.

Argomenti correlati:Lavorare con le schede

Sessione

Una sessione è una connessione tra un client, ad es. un browser, un client di posta elettronica o l'applicazione di uno smartphone e un server, ad es. il server di groupware. Una sessione inizia con l'accesso e termina con la disconnessione.

Argomenti correlati:Visualizzare o terminare sessioni

Utente

Una persona che lavora con il groupware. Ogni utente ha un nome utente e una password. Ogni utenti del groupware appartiene al gruppo predefinito. Tali utenti sono anche definiti utenti interni.