8.2.6.1. Impostazioni del calendario

Come configurare le impostazioni del calendario:
  1. Fare clic sull'icona Configurazione nella barra del titolo.

  2. Aprire la voce Calendario nell'albero delle cartelle.

  3. Fare clic su Preferenze sotto Calendario nell'albero delle cartelle. Le opzioni possibili sono visualizzate nella finestra di panoramica.

  4. Scegliere le impostazioni appropriate. Una descrizione delle impostazioni è disponibile in successivamente in questo capitolo.

  5. Per salvare le impostazioni, fare clic sulla voce Salva del pannello.

Come uscire dalle impostazioni del calendario:
  • Fare clic su un altro pulsante nella barra del titolo.

Nota: se si lascia la finestra delle impostazioni prima di aver salvato, si aprirà la finestra a comparsa Configurazione cambiata.:

  • Se si desidera salvare le impostazioni, fare clic su .

  • Se non si vuole salvare, fare clic su No.

Sono disponibili le seguenti impostazioni.

Istruzioni per cambiare le impostazioni sono disponibili in 8.2.6.1: Impostazioni del calendario.

  • Intervallo in minuti Specifica l'intervallo per la divisione della griglia temporale. Sarà visualizzata una riga per ogni intervallo nelle viste Giorno, Settimana lavorativa e Personalizzata del calendario. L'impostazione predefinita è 30 minuti.

  • Inizio dell'orario lavorativo Definisce l'inizio dell'orario lavorativo.

  • Fine dell'orario lavorativo Definisce la fine dell'orario lavorativo.

  • Mostrare conferme a comparsa per i nuovi appuntamenti? Specifica se, in caso di nuovi appuntamenti, deve aprirsi una finestra che consenta di impostare lo stato di conferma.

  • Abilitare gli elementi a comparsa del calendario Attiva o disattiva gli elementi a comparsa del modulo Calendario.

  • Nascondere le ore non-lavorative nella vista Squadra Specifica se visualizzare nella vista Squadra le ore del giorno al di fuori di quelle lavorative.

  • Vista Specifica la vista predefinita del modulo Calendario. Una descrizione completa delle viste è disponibile in 5.4: Visualizzazione del calendario e degli appuntamenti.

  • Intervallo temporale per la vista del calendario Specifica l'intervallo temporale predefinito della vista del calendario.

  • Intervallo temporale per la vista Squadra Specifica l'intervallo temporale predefinito per la vista Squadra.

  • Intervallo temporale per la vista Elenco Specifica l'intervallo temporale predefinito per la vista Elenco.

  • Quando passare ad un'altra vista Specifica l'intervallo temporale quando si seleziona un'altra vista.

    • L'opzione Imposta l'ultimo intervallo temporale utilizzato per la nuova vista imposta l'intervallo temporale utilizzato nella vista precedente. Quando si passa inizialmente alla nuova vista, l'intervallo temporale predefinito di questa vista è impostato.

    • L'opzione mantieni l'intervallo temporale corrente mantiene l'intervallo temporale attualmente utilizzato.

  • Ora predefinita per i promemoria Definisce l'intervallo temporale predefinito per i promemoria degli appuntamenti.

  • Numero di appuntamenti mostrati contemporaneamente nella vista giornaliera Definisce il numero di appuntamenti visualizzati contemporaneamente nella vista giornaliera.

  • Numero di giorni della settimana lavorativa Definisce il numero di giorni di una settimana lavorativa.

  • La settimana lavorativa inizia il Definisce il giorno in cui inizia la settimana lavorativa.

  • Numero di appuntamenti mostrati contemporaneamente nella vista Settimana lavorativa Imposta il numero di appuntamenti mostrati contemporaneamente nella vista Settimana lavorativa.

  • Numero di giorni nella vista personalizzata Imposta il numero di giorni visualizzati nella vista personalizzata.

  • Numero di appuntamenti mostrati contemporaneamente nella vista personalizzata Imposta il numero di appuntamenti mostrati contemporaneamente nella vista personalizzata.

  • Ricevere notifiche tramite posta elettronica quando si crea, modifica o elimina? Specifica se si riceveranno notifiche tramite posta elettronica per gli appuntamenti nuovi, modificati o eliminati.

  • Notifiche tramite posta elettronica per l'autore dell'appuntamento? Specifica se si riceverà un messaggio di notifica se gli altri partecipanti accettano o rifiutano un appuntamento da voi creato.

  • Notifiche tramite posta elettronica per il partecipante all'appuntamento? Specifica se si riceverà un messaggio di notifica se gli altri partecipanti accettano o rifiutano un appuntamento al quale partecipate.

  • Stato di conferma per gli appuntamenti nei calendari personali: impostare stato a  Specifica lo stato di conferma predefinito per i nuovi appuntamenti personali ai quali si è stati invitati.

  • Stato di conferma per gli appuntamenti in calendari pubblici: impostare stato a Specifica lo stato di conferma predefinito per i nuovi appuntamenti in calendari pubblici ai quali si è stati invitati.

  • Creare appuntamenti pubblici Specifica se sarete inseriti come partecipanti in fase di creazione di un appuntamento in una cartella pubblica. Se non si invitano partecipanti aggiuntivi, sarete inseriti come partecipanti in modo predefinito.