Configurazione manuale di Android 2


Nota: queste istruzioni si riferiscono a versioni non modificate di Google Android 2.1, 2.2 o 2.3. Può darsi che si stia usando una versione modificata dal proprio dispositivo o gestore telefonico; in questo caso alcune funzioni del client, descritte in questa guida, potrebbero usare una terminologia differente, essere configurate diversamente o non essere disponibili affatto.

Le versioni non modificate di Android 2 contengono un client ActiveSync preinstallato, permettendo la sincronizzazione di e-mail e contatti tra il proprio dispositivo Android e il server Open-Xchange. Con le versioni 2.2 e successive di Android è possibile sincronizzare anche gli appuntamenti.

Come configurare il proprio dispositivo Android 2:

  1. Dalla panoramica dell'applicazione selezionare Impostazioni.

  2. Selezionare Account e sincronizzazione.

  3. Selezionare Aggiungi account.

  4. Selezionare Microsoft Exchange ActiveSync.

  5. Nella pagina Configurazione e-mail inserire i seguenti dati:

    • L'indirizzo e-mail usato per il proprio account e-mail sul server Open-Xchange.

    • La propria password per accedere al server Open-Xchange.

    Selezionare Avanti.

  6. Nella pagina Impostazioni sever Exchange inserire i seguenti dati:

    • Nel campo Nome dominio/nome utente inserire il proprio nome utente per il server Open-Xchange. Nota: il nome utente e la password fanno distinzione tra lettere minuscole e maiuscole. Notare anche:

      • Se il proprio nome utente contiene il carattere @: inserire prima i caratteri dopo @, poi il carattere "\", poi i caratteri prima di @. Esempio: per "mike@ox.io" inserire ox.io\mike

      • Se il proprio nome utente non contiene il carattere @: inserire prima la parola "defaultcontext", poi il carattere "\", poi il nome utente. Esempio: per il nome utente "mike" inserire defaultcontext\mike

      Selezionare Avanti.

    • La password per accedere al server Open-Xchange. La password è stata già inserita nella schermata precedente. Controllarla adesso e correggerla se necessario.

    • Nel campo Server Exchange inserire il nome del proprio server: OX_DOMAINNAME

    • Per abilitare il trasferimento cifrato dei dati, abilitare l'opzione corrispondente.

    • Selezionare Avanti.

Risultato: il proprio Android 2 è configurato per l'uso col server Open-Xchange. La sincronizzazione iniziale viene avviata immediatamente in modo automatico. A seconda della quantità di dati e della velocità di connessione la sincronizzazione iniziale può richiedere un po' di tempo.