Per condividere dati con altri utenti, condividere una o più cartelle. Si può condividere una cartella accordando agli altri utenti determinati permessi sulla cartella stessa. Si può
concedere permessi per una cartella,
cambiare i permessi su una cartella,
ed eliminare i permessi su una cartella.
Nota: considerare le seguenti restrizioni.
Per accordare permessi su una cartella ad altri utenti, è necessario disporre dei permessi di amministrazione della cartella.
Non è possibile condividere la cartella personale Posta in arrivo. Per accordare ad altri utenti l'accesso ai propri messaggi di posta elettronica, condividere una cartella di posta posizionata sotto la cartella Posta in arrivo. Tale cartella deve essere successivamente sottoscritta dagli altri utenti, vedere 8.6.4: Sottoscrivere cartelle di posta elettronica.
Si dispone dei permessi esclusivi sulle proprie cartelle di calendario, contatti e attività. Non è possibile accordare ad altri utenti i permessi di amministrazione di tali cartelle. Esempi di impostazioni di base sono disponibili in 8.6.6: Quali sono le impostazioni di base dei permessi?.
Come condividere una cartella:
Clic con il tasto destro sulla cartella e selezionare
. Il groupware passerà al modulo Opzioni. Le proprietà della cartella sono visualizzate nella finestra di panoramica.Passare alla scheda
.Fare clic su Si aprirà la finestra nella scheda del pannello. Se si utilizza il pannello compatto, fare clic sulla voce del pannello. Seleziona utente.
Selezionare uno o più utenti o gruppi di utenti dall'elenco.
Per aggiungere l'utente o il gruppo di utenti selezionato, fare clic sul pulsante
vicino a Utenti.Per accettare la selezione, fare clic su
. Gli utenti saranno aggiunti all'elenco degli utenti, ed erediteranno i permessi predefiniti.Selezionare un utente appena aggiunto.
Per impostare i permessi, utilizzare il pannello. Esempi per le impostazioni di base sono disponibili in 8.6.6: Quali sono le impostazioni di base dei permessi?. Nota: non è possibile cambiare i permessi di amministrazione di una cartella personale.
Nota: se si condivide una cartella e si impostano tutti i permessi a livello Massimo, dopo il salvataggio vengono visualizzati i seguenti permessi: Creare sottocartelle, Leggere tutto, Modificare tutto, Eliminare tutto. Tali permessi corrispondono ai permessi di livello Massimo.
Se necessario, ripetere i passi 3-8 per aggiungere altri utenti.
Per completare il processo, fare clic
nel pannello.Risultato: la cartella è condivisa. Essa sarà marcata con un'icona che indica la cartelle condivise nell'albero delle cartelle.
Come cambiare i permessi su una cartella per i singoli utenti:Clic con il tasto destro sulla cartella e selezionare
. Il groupware passerà al modulo Opzioni. Le proprietà della cartella saranno visualizzate nella finestra di panoramica.Passare alla scheda
. Gli utenti e i permessi relativi sono visualizzati.Selezionare un utente.
Per impostare nuovi permessi, utilizzare il pannello. Esempi per le impostazioni di base sono disponibili in 8.6.6: Quali sono le impostazioni di base dei permessi?. Nota: non è possibile cambiare i permessi di amministrazione di una cartella personale.
Per completare il processo, fare clic
nel pannello.Risultato: i permessi dell'utente sono cambiati.
Come rimuovere i permessi su una cartella per i singoli utenti:Clic con il tasto destro sulla cartella e selezionare
. Il groupware passerà al modulo Opzioni. Le proprietà della cartella saranno visualizzate nella finestra di panoramica.Passare alla scheda
. Gli utenti ed i loro permessi sono visualizzati.Selezionare un utente.
Fare clic su nella scheda del pannello. Se si utilizza il pannello compatto, fare clic sulla voce del pannello.
Per completare il processo, fare clic
nel pannello.Nota: per poter rimuovere i permessi di una cartella per i singoli utenti, è necessario essere l'amministratore della cartella.