5.2. Cosa c'è da sapere

5.2.1. Qual è la funzione del modulo Calendario?

Nel modulo Calendario, si può:

  • visualizzare calendari e appuntamenti,

  • creare appuntamenti,

  • e gestire calendari e appuntamenti, come ricerca, spostamento e modifica.

5.2.2. Cosa c'è da sapere riguardo agli appuntamenti?

Per capire la modalità di visualizzazione degli appuntamenti e per creare appuntamenti in modo corretto, c'è da sapere che:

  • Quali sono i tipi di appuntamento?

  • Qual è la funzione della disponibilità?

5.2.2.1. Quali sono i tipi di appuntamento?

I tipi di appuntamento definiscono i partecipanti all'appuntamento e quando questo è ricorrente.

Sono disponibili i seguenti tipi di appuntamenti:

Tipo di appuntamento

Caratteristiche

Appuntamento standard

Un appuntamento senza caratteristiche particolari.

Appuntamento privato

Un appuntamento che può essere visualizzato solo da chi lo ha creato. Esempio: il compleanno di un conoscente o di un familiare.

Serie di appuntamenti

Un appuntamento che viene ripetuto almeno una volta. Esempio: la riunione che si svolge ogni secondo lunedì del mese.

Appuntamento di gruppo

Un appuntamento con diversi partecipanti. Esempio: una riunione.

Appuntamento pubblico

Un appuntamento salvato in una cartella del calendario pubblica. Esempio: una riunione aziendale.

Appuntamento condiviso

Un appuntamento salvato in una cartella di calendario condivisa. Ogni utente può condividere cartelle con altri utenti. Esempio: una riunione inserita dal responsabile nel proprio calendario. Il calendario è condiviso dai membri della squadra.

Quando si crea un appuntamento, si può inserire un tipo di appuntamento assegnandogli uno di questi attributi o salvandolo in una specifica cartella. Quando si visualizza un calendario, le icone indicano il tipo di appuntamento.

Si possono combinare vari tipi di appuntamenti. Si può, ad esempio, creare un appuntamento che si ripete varie volte (appuntamento ricorrente) e ha diversi partecipanti (appuntamento di gruppo).

5.2.2.2. Qual è la funzione della disponibilità?

La disponibilità indica quando il partecipante all'appuntamento è disponibile per altre attività per la durata dello stesso. Nel viste di calendario relative agli appuntamenti, la disponibilità è indicata da una barra di uno specifico colore.

Disponibilità

Caratteristiche

Colore

Riservato

L'appuntamento è riservato. Se l'appuntamento coincide con un altro prenotato precedentemente, viene visualizzato un avviso di conflitto. Esempio: una riunione a cui si deve partecipare.

Blu

Provvisorio

L'appuntamento è prenotato, anche se l'intervallo di tempo non è ancora concordato. Esempio: una riunione in una data che è soggetta a modifiche.

Giallo

Fuori per lavoro

L'appuntamento è prenotato. Il partecipante è assente per lavoro per tutta la durata dello stesso. Esempio: si è in viaggio di lavoro.

Rosso

Libero

Il partecipante è disponibile per altri appuntamenti per tutta la durata dell'appuntamento. Esempio: il compleanno di un collega.

Verde

Quando si crea un appuntamento si può impostare la propria disponibilità.

5.2.3. Qual è la funzione delle cartelle del calendario?

Le cartelle del calendario permettono di strutturare calendari e appuntamenti. Un appuntamento è sempre creato in una specifica cartella del calendario. Ogni cartella nell'albero delle cartelle rappresenta uno specifico calendario. Selezionare un calendario facendo clic sulla cartella del calendario nell'albero delle cartelle.

Una cartella del calendario nell'albero delle cartelle può essere identificata dall'icona .

Sono disponibili i seguenti tipi di cartelle del calendario:

  • Cartelle del calendario personali. Queste cartelle sono posizionate nell'albero delle cartelle sotto la propria cartella principale. La cartella standard del calendario personale è chiamata Calendario. Si possono creare ulteriori cartelle personali.

  • Cartelle del calendario pubbliche. Queste cartelle sono posizionate nell'albero delle cartelle sotto la cartella Cartelle pubbliche. Ogni utente può creare cartelle pubbliche e condividerle con gli altri utenti.

  • Cartelle del calendario condivise. Queste cartelle sono posizionate nell'albero delle cartelle sotto la cartella Cartelle condivise. Un utente può condividere cartelle personali con altri utenti.

Informazioni sulla gestione delle cartelle sono disponibili in 8.5: Gestione della cartella e informazioni sulla condivisione delle cartelle si possono trovare in 8.6: Gestione dei permessi.