4.5. Creare contatti

Questa sezione fornisce una panoramica su come creare un nuovo contatto. I dettagli sono disponibili nella pagina successiva.

Nota: se si desidera creare un nuovo contatto in una cartella pubblica o condivisa, è necessario disporre dei permessi per la creazioni di oggetti sulla cartella.

Come creare un nuovo contatto:
  1. Nel scheda Nuovo del pannello, fare clic sull'icona Contatto. Se si utilizza il pannello compatto, fare clic sull'icona Contatto del pannello . Si aprirà la finestra Contatto. La scheda Generale è aperta.

  2. Se necessario, selezionare un contatto facendo clic sul pulsante Cartella e selezionando una cartella di contatti nella finestra a comparsa.

  3. Inserire i dati lavorativi del contatto, nella scheda Generale.

  4. Utilizzare altre opzioni se necessario:

    • Aggiungere categorie. Vedere 4.5.1: Aggiungere categorie

    • Se necessario, marcare il contatto come privato. Vedere 4.5.2: Marcare un contatto come privato Nota: si può marcare un contatto come privato solo se il contatto è stato creato in una cartella di contatti personale.

    • Se si vuole, inserire i dati privati del contatto nella scheda Privato. Si può creare una serie di appuntamenti dalla data di nascita del contatto. La serie ricorderà il compleanno.

    • Aggiungere un'immagine. Fare riferimento a 4.5.3: Aggiungere un'immagine.

    • Nella scheda Aggiuntivo, inserire altri dati per il contatto.

    • Aggiungere allegati. Vedere 4.5.4: Aggiungere allegati

  5. Fare clic su Salva nel pannello. La finestra sarà chiusa.

Risultato: il contatto è creato.

Se si desidera annullare il processo, fare clic su Annulla nel pannello.

Suggerimento: si può creare un nuovo contatto facendo clic su Crea nuovo contatto nella scheda Modifica del pannello.

Per creare un contatto, sono disponibili le seguenti possibilità:

4.5.1. Aggiungere categorie

Una categoria è testo che può essere utilizzato come parola chiave per organizzare i contatti. Ci sono due possibilità per aggiungere le categorie:

  • Inserire categorie relative agli oggetti.

  • Selezionare le categorie da un elenco di categorie predefinite.

Informazioni sulla definizione di categorie, sono disponibili in 8.2.3: Gestione etichette.

Come aggiungere categorie relative agli oggetti nella finestra Contatto:
  1. Selezionare la scheda Generale.

  2. Fare doppio clic alla destra del pulsante Categorie....

  3. Digitare un testo.

Suggerimento: un metodo alternativo è disponibile in 8.2.3.2: Gestire le categorie nei moduli.

Nota: le categorie relative agli oggetti hanno il colore bianco.

Come aggiungere categorie predefinite nella finestra Contatto:
  1. Selezionare la scheda Generale.

  2. Fare clic sul pulsante Categorie. La finestra di dialogo Categorie si aprirà. L'elenco Nome contiene tutte le categorie predefinite.

  3. Nell'elenco Nome, attivare le caselle di selezione delle categorie da assegnare al contatto.

  4. Fare clic su OK.

Risultato: le categorie sono inserite nel campo.

Come rimuovere le categorie aggiunte nella finestra Contatto:
  1. Selezionare la scheda Generale.

  2. Fare clic sul pulsante Categorie. La finestra di dialogo Categorie si apre.

  3. Nell'elenco Nome, disattivare le caselle di selezione delle categorie da rimuovere.

  4. Fare clic su OK.

Risultato: le categorie sono rimosse dal contatto.

4.5.2. Marcare un contatto come privato

Un contatto privato è un contatto che non può essere visualizzato da altri partecipanti, quando si condivide la cartella dei contatti con altri partecipanti.

Si può marcare un contatto come privato solo se si crea il contatto in una cartella di contatti personale.

Come marcare un contatto come privato nella finestra Contatto:
  1. Selezionare la scheda Generale.

  2. Attivare la casella di selezione Contatto privato.

4.5.3. Aggiungere un'immagine

Un'immagine di un contatto dovrebbe avere le seguenti proprietà:

  • Dimensione massima del file: 32,8 kb

  • Dimensioni consigliate: 76 x 76 px

  • Formato dei file: .JPG, .BMP, .GIF o .PNG

Come aggiungere un'immagine nella finestra Contatto:
  1. Selezionare la scheda Privato.

  2. Nel pannello, fare clic su Aggiungi immagine. La finestra Carica immagine è visualizzata.

  3. Nella finestra Carica immagine, fare clic su Sfoglia. Selezionare il file da aggiungere come immagine. Chiudere la finestra di selezione file.

  4. Nella finestra Carica immagine, fare clic su OK.

Nota: l'immagine non è visualizzata immediatamente. Sarà visualizzata alla successiva apertura del contatto.

4.5.4. Aggiungere allegati

Come aggiungere allegati nella finestra Contatto:
  1. Fare clic su Aggiungi allegato nel pannello. Si aprirà la finestra di dialogo Seleziona allegati.

  2. Nella finestra di dialogo Seleziona allegati, fare clic su Sfoglia. Selezionare il file da aggiungere come allegato. Chiudere la finestra di selezione file.

  3. Nella finestra di dialogo Seleziona allegati, fare clic su Aggiungi. Il file è inserito nell'elenco.

  4. Per aggiungere altri allegati, ripetere i passi 3- 4.

  5. Se si desidera rimuovere un allegato, selezionarlo dall'elenco. Fare quindi clic su Rimuovi.

  6. Nella finestra di dialogo Seleziona allegati, fare clic su OK.

Risultato: gli allegati sono aggiunti al contatto.

4.5.5. Creare un contatto da un allegato vCard

Si può creare un contatto da un allegato vCard ad un messaggio di posta. Un allegato vCard può essere identificato dall'estensione .vcf del file.

Come creare un contatto da una vCard allegata ad un messaggio di posta:
  1. Visualizzare il messaggio nella vista con divisione orizzontale o verticale.

  2. Clic con il tasto destro sul file .vcf nella parte bassa della finestra di panoramica.

  3. Selezionare Importa vCard dal menu contestuale.

Risultato: si aprirà la finestra di dialogo Contatto.