Utilizzare Guard

Cifrare le comunicazioni di posta elettronica

3.2.3. Accesso per destinatari esterni

È possibile anche inviare messaggi di posta cifrati a destinatari esterni che non sono utenti del groupware. Quando si invia per la prima volta un messaggio cifrato a un destinatario esterno, si verifica ciò che segue:

  • Un account speciale viene configurato automaticamente per il destinatario esterno.

  • Si specifica se il destinatario esterno deve ricevere una notifica creata automaticamente del messaggio cifrato o una notifica personalizzata.

  • Il destinatario esterno riceve un messaggio di posta con la notifica e una password generata automaticamente.

    In base alla configurazione del groupware, è possibile inviare un PIN di 4 cifre al destinatario per proteggere la password creata.

  • Il destinatario esterno riceve un messaggio di posta con un collegamento alla pagina di accesso per l'account speciale.

  • Il destinatario esterno digita la password generata automaticamente nella pagina di accesso.

    Poi, il destinatario deve cambiare la password generata automaticamente. Per poter ripristinare l'account in caso di smarrimento della password, deve essere specificata una domanda di sicurezza e la rispettiva risposta.

    Il messaggio di posta cifrato viene visualizzato.

  • Il destinatario esterno può inviare una risposta cifrata al messaggio.

Quando si invia il messaggio cifrato successivo a questo destinatario esterno, si verifica ciò che segue:

  • Il destinatario esterno riceve un messaggio con un collegamento alla pagina di accesso per l'account speciale.

  • Nella pagina di accesso, il destinatario digita la password configurata al momento della ricezione di un messaggio cifrato.

    Se il destinatario non ricorda la password, può essere richiesta una nuova password. Per fare ciò, è necessario rispondere correttamente alla domanda di sicurezza.