2.1. Definizione di groupware

Scoprire quali applicazioni costituiscono il groupware. Ottenere un primo contatto con le attività che possono essere compiute con le applicazioni.

Applicazioni Organizzare le applicazioni, come Posta elettronica o Rubrica .

  • Ottenere un riepilogo delle applicazioni disponibili.

  • Potenziare il groupware aggiungendo altre applicazioni.

Per saperne di più.

Portale  Il centro informazioni per gli appuntamenti pianificati, i nuovi messaggi di posta o i messaggi da piattaforme di messaggistica come Twitter, Facebook o quotidiani in linea.

  • Ottenere un'anteprima degli appuntamenti correnti e dei nuovi messaggi di posta. Avviare l'applicazione Calendario o Posta elettronica facendo clic su un appuntamento o su un nuovo messaggio di posta.

  • Leggere i messaggi correnti dalle proprie fonti di messaggi preferite.

  • Seguire le notizie dalle proprie reti sociali.

  • Avviare applicazioni come Posta elettronica , Rubrica o Calendario con un clic del mouse.

Per saperne di più.

Posta elettronica  Inviare, ricevere e organizzare i propri messaggi di posta.

  • Utilizzare account di posta esterni, oltre all'account di posta interno, che sono stati registrati con altri fornitori.

  • Trovare messaggi di posta con l'aiuto di numerosi criteri di ricerca. Seguire le conversazioni di posta.

  • Utilizzare le cartelle di posta per organizzare i propri messaggi. Collaborare con la propria squadra condividendo le cartelle di posta selezionate.

  • Utilizzare le altre applicazioni creando un nuovo contatto da un indirizzo di posta o creando un nuovo appuntamento da un allegato iCal.

Per saperne di più.

Rubrica  Organizzare e gestire i contatti personali e di lavoro.

  • Utilizzare la rubrica globale per comunicare con i partecipanti interni. Creare rubriche personali per riepilogare i propri contatti.

  • Utilizzare le cartelle di contatti per organizzare i propri contatti. Collaborare con la propria squadra condividendo le cartelle di contatti selezionate.

  • Utilizzare le pubblicazioni e le sottoscrizioni per sottoscrivere i propri contatti delle reti sociali. Ciò consente di utilizzare il groupware come un punto di raccolta centralizzato dei propri contatti.

  • Lavorare con collaboratori esterni inviando i dati di contatto in formato vCard o condividendo le cartelle di contatti con pubblicazioni e sottoscrizioni.

Per saperne di più.

Calendario  Riepilogare gli appuntamenti privati e di lavoro.

  • Utilizzare gli appuntamenti singoli o ricorrenti per pianificare riunioni e impegni.

  • Utilizzare le cartelle di calendario per organizzare gli appuntamenti. Specificare i membri della squadra che possono accedere ai calendari selezionati.

  • Utilizzare le funzioni della vista di squadra per trovare finestre di tempo libero e per verificare la disponibilità di risorse come stanze e dispositivi.

  • Quando si pianificano appuntamenti con partecipanti esterni, le funzioni iCal assicurano una gestione automatizzata degli inviti.

Per saperne di più.

Attività  Pianificare e organizzare i propri impegni.

  • Utilizzare la data di scadenza per organizzare le proprie attività. Utilizzare il promemoria per le attività scadute.

  • Gestire la propria squadra delegando ad altri le attività selezionate.

  • Utilizzare le cartelle di attività per organizzare le proprie attività. Specificare i membri della squadra che possono accedere alle attività selezionate.

Per saperne di più.

Documenti  Creare, modificare e stampare documenti formattati nei formati di file di Office comuni.

  • Utilizzare documenti di testo formattato per la propria corrispondenza. Utilizzare tabelle e immagini all'interno dei documenti.

  • Utilizzare altre applicazioni per organizzare i propri documenti, per inviarli tramite posta o condividerli con utenti e collaboratori esterni.

Per saperne di più.

File  Utilizzare il deposito file per gestire le informazioni in maniera centralizzata o per condividere le informazioni con gli altri.

  • Salvare qualsiasi file, nota o collegamento Internet. Fornire alla propria squadra l'accesso in lettura o scrittura alle cartelle di documenti selezionate.

  • Inviare singoli file come allegati di posta o collegamenti.

  • Fornire informazioni ai collaboratori esterni condividendo cartelle di documenti tramite pubblicazioni e sottoscrizioni.

Per saperne di più.

Cartelle e permessi Le cartelle e i relativi permessi giocano un ruolo importante nello scambio di informazioni con gli altri utenti. Ogni oggetto del groupware viene salvato in una cartella specifica. L'albero delle cartelle aiuta a gestire le cartelle e i permessi.

  • Utilizzare le cartelle personali per ordinare i propri messaggi di posta, contatti, appuntamenti, attività ed elementi del deposito informazioni.

  • Aiutare la propria squadra condividendo alcune cartelle con accessi in lettura o scrittura.

  • Trarre beneficio per il proprio lavoro dalle informazioni altrui utilizzando gli oggetti nelle cartelle pubbliche o condivise.

  • Le funzioni sociali del groupware utilizzano inoltre le cartelle per raccogliere e condividere le informazioni con icollaboratori esterni.

Per saperne di più.