Organizzare i dati

Condivisione

11.3.3. Gestire le proprie condivisioni

Per organizzare le proprie condivisioni, è possibile procedere come segue:

  • modificare i permessi esistenti, ad es. cambiando i permessi di lettura per un determinato utente in permessi di scrittura

  • aggiungere nuovi permessi garantendo i permessi a un utente aggiuntivo

  • rimuovere i permessi esistenti per determinati utenti

Come modificare i permessi esistenti:

  1. Selezionare una cartella nell'albero delle cartelle.

  2. Fare clic sull'icona Condiviso accanto al nome della cartella. Si aprirà la finestra per modificare i permessi.

  3. Utilizzare i seguenti metodi:

    • Per modificare il ruolo di un utente, fare clic su Ruolo attuale. Selezionare una voce dal menu.

    • Per cambiare i dettagli dei permessi, fare clic su Permessi di accesso dettagliati. Selezionare un permesso dal menu.

    Note:

    • Non è possibile modificare i diritti amministrativi di una cartella personale.

    • I permessi non possono essere modificati per i collegamenti pubblici.

    • Gli ospiti ottengono solo permessi di lettura. Non è possibile modificare questo permesso.

  4. Fare clic su Salva.

Come aggiungere nuovi permessi:

  1. Selezionare una cartella nell'albero delle cartelle.

  2. Fare clic sull'icona Condiviso accanto al nome della cartella. Si aprirà la finestra per modificare i permessi.

  3. Digitare un indirizzo di posta elettronica in Aggiungi persone. L'indirizzo sarà aggiunto all'elenco come utente interno, gruppo o ospite. Sono accordati i permessi preimpostati.

  4. Fare clic su Salva.

Come rimuovere i permessi per singoli utenti:

  1. Selezionare una cartella nell'albero delle cartelle.

  2. Fare clic sull'icona Condiviso accanto al nome della cartella. Si aprirà la finestra per modificare i permessi.

  3. Per rimuovere i permessi di un utente, fare clic sull'icona Azioniaccanto al nome dell'utente. Fare clic su Revoca accesso nel menu.

  4. Fare clic su Salva.