Nota: questa guida si riferisce a versioni non modificate di Google Android. È possibile che il dispositivo in uso abbia una versione modificata dal produttore o dal gestore telefonico. Questo può risultare in una terminologia diversa usata per le funzioni descritte in questa guida, in una loro diversa configurazione o nella loro assenza.
Versioni non modificate di Android includono un client ActiveSycn preinstallato, con cui è possibile sincronizzare le e-mail e in contatti tra il dispositivo Android e il Server Groupware.
Come configurare il proprio dispositivo Android:
Dall'elenco delle applicazioni, selezionare
.Sotto
, selezionare .Selezionare
.Selezionare
come tipo di account.Nella pagina
inserire i dati seguenti:L'indirizzo e-mail usato per il proprio account e-mail sul Server Groupware.
La propria password per accedere al Server Groupware.
Selezionare
.Nella pagina
inserire i dati seguenti:Nel campo Server Groupware. Il campo distingue maiuscole e minuscole.
inserire il nome utente per ilLa password per accedere al Server Groupware. La password è già stata inserita nella pagina precedente, è possibile controllarla ora.
Nel campo
inserire il nome del server:Per trasferire i dati in modo cifrato, attivare l'opzione relativa.
Selezionare
.Nella pagina
è possibile modificare le impostazioni.Selezionare
.Inserire un nome per il nuovo account.
Risultato: il proprio dispositivo Androidè configurato per usare il Server Groupware. La sincronizzazione iniziale partirà immediatamente. A seconda della quantità di dati e della connessione di rete, la prima sincronizzazione potrebbe richiedere un po' di tempo.