Durante la modifica di fogli elettronici, si può procedere come segue:
modificare tabelle, formattare celle, ordinare o filtrare i dati
inserire elementi, ad es. formule, immagini, grafici
aggiungere righe e colonne, aggiungere o eliminare tabelle
scaricare o stampare il foglio elettronico selezionato o inviarlo tramite posta elettronica
cercare e sostituire testo
Come modificare un foglio elettronico:
Nota: per modificare un documento, è necessario disporre dei permessi di modifica per la cartella di File che contiene il documento.
Creare un nuovo foglio elettronico o aprire un foglio elettronico esistente.
Per modificare il documento, utilizzare le tecniche comuni delle applicazioni di Office conosciute.
Per formattare i caratteri o i paragrafi o per modificare le celle, utilizzare le funzioni nella barra degli strumenti Formato.
Per ordinare o filtrare le celle selezionate o per creare intervalli con nome, utilizzare le funzioni della barra degli strumenti Dati.
Per inserire diversi elementi, utilizzare la barra degli strumenti Inserisci. Questi elementi possono essere inseriti:
funzioni di somma o altre funzioni
collegamento, immagine, grafico
Per inserire, eliminare o formattare intere righe o colonne, utilizzare le funzioni nella barra degli strumenti Righe/Colonne.
Suggerimento: molte funzioni possono essere attivate anche nel menu contestuale.
Nota: tutte le modifiche sono salvate immediatamente.
Per aggiungere o eliminare una tabella o per modificare l'ordine delle tabelle, utilizzare le schede sotto la tabella.
Per rinominare, salvare, scaricare o stampare il foglio elettronico selezionato o inviarlo tramite posta elettronica, utilizzare le funzioni nella barra degli strumenti File.
Per cercare e sostituire gli elementi del testo, fare clic sull'icona
a destra della barra dei menu Office. Saranno mostrati gli elementi di controllo per la ricerca e la sostituzione.Per terminare la modifica e chiudere il foglio elettronico, fare clic sull'icona
a destra della barra dei documenti.Argomento principale: Foglio elettronico