Utilizzare Guard

Impostazioni di Guard

3.5.3. Gestione delle chiavi

Per inviare o ricevere messaggi cifrati, le funzioni di gestione delle chiavi non sono normalmente richieste. Tali funzioni possono essere utilizzate comunque per le seguenti esigenze:

  • Si desidera utilizzare le proprie chiavi PGP di Guard in altri client di posta elettronica, ad es. nei client di posta locali.

  • Si ottengono chiavi PGP da altre applicazioni PGP. Si desidera utilizzare tali chiavi in Guard.

  • Si dispone della chiave pubblica di un collaboratore esterno. Per leggere i messaggi cifrati di questo collaboratore esterno senza avere accesso a un server di chiavi, si vuole importare la chiave pubblica del collaboratore in Guard.

  • Si vuole fornire la propria chiave pubblica a un destinatario per dargli accesso in lettura ai propri messaggi cifrati senza la necessità di accedere a un server di chiavi.

Come aprire la pagina per la gestione delle proprie chiavi:

  1. Fare clic sull'icona Menu di sistema a destra della barra dei menu. Fare clic su Impostazioni nel menu.

  2. Nella barra laterale, fare clic su Impostazioni Guard PGP.

La pagina contiene i seguenti elementi.

  • Opzioni per modificare le Impostazioni predefinite di Guard.

  • La sezione Le tue chiavi. Contiene funzioni per gestire le tue chiavi PGP private e pubbliche.

  • La sezione Chiavi pubbliche. Visualizza le chiavi pubbliche condivise da voi o da altri utenti. Se la chiave pubblica di un utente è mostrata nell'elenco, è possibile assumere che questo utente sia in grado di decifrare i messaggi di posta cifrati a lui inviati.

Sono disponibili le seguenti funzioni.

Come scaricare la propria chiave pubblica:

  1. Nelle impostazioni, aprire la pagina di gestione delle chiavi.

  2. Fare clic su Scarica chiave pubblica PGP in Le tue chiavi.

Come inviare la propria chiave pubblica tramite posta elettronica:

  1. Nelle impostazioni, aprire la pagina di gestione delle chiavi.

  2. Fare clic su Invia la tua chiave pubblica PGP tramite posta in Le tue chiavi.

Come aggiungere una nuova chiave alle proprie chiavi:

  1. Nelle impostazioni, aprire la pagina di gestione delle chiavi.

  2. Fare clic sull'icona Aggiungi accanto a Elenco chiavi sotto Le tue chiavi. Si aprirà la finestra Aggiunta chiavi.

  3. Sono disponibili le seguenti opzioni:

    • Per aggiungere una chiave privata, fare clic su Carica chiave privata. Selezionare un file contenendo una chiave privata. Si aprirà la finestra Carica chiavi private.

      Per caricare la nuova chiave, digitare la password di sicurezza di Guard. Digitare una nuova password per la nuova chiave.

    • Per aggiungere una chiave pubblica, fare clic su Carica solo la chiave pubblica. Selezionare un file contenente una chiave pubblica.

    • Per creare una nuova coppia di chiavi, fare clic su Crea nuove chiavi. Si aprirà la finestra Crea chiavi di sicurezza di Guard.

      Digitare una password per la nuova chiave. Confermare la password.

    La nuova chiave sarà inserita sotto Elenco chiavi.

Come scaricare la propria chiave privata:

Attenzione: lo scaricamento di una chiave privata sulla propria macchina può essere un rischio di sicurezza. Assicurarsi che nessun altro possa accedere alla propria chiave privata.

  1. Nelle impostazioni, aprire la pagina di gestione delle chiavi.

  2. Fare clic sull'icona Scarica accanto alla firma.

Come caricare la chiave pubblica di un collaboratore esterno:

  1. Nelle impostazioni, aprire la pagina di gestione delle chiavi.

  2. Fare clic sull'icona Aggiungi accanto a Elenco chiavi pubbliche PGP sotto Chiavi pubbliche. Selezionare un file contenente una chiave pubblica.